Antonio Del Bene

Antonio Del Bene è un simpatico signore di un piccolo paese vicino a Napoli. Roccarainola, si chiama il paese, a dodici minuti da Napoli. A 10 anni, nel suo quinto anno di scuola elementare, lui si è trasferito a Napoli. Da ragazzo a lui piaceva giocare, ma non gli importava cosa giocava, solo sapeva che non gli piaceva studiare. Poiché non gli piaceva studiare lui ha dovuto ripetere due anni di scuola, ma venne arruolato presso la Scuola Militare Nunziatella, la più antica del mondo ancora aperta. Lì studiò fino a 19 anni con 1 anno di servizio, perché l'Italia richiedeva un anno di servizio. Diplomato, rifiutò di accedere all'Accademia Militare, come molti dei suoi amici, diventati poi generali. Antonio invece è andato all'universitá per studiare ingegneria meccanica. Quando lui ha finito, laureandosi a pieni voti, ha dovuto fare un anno di servizio militare nel corpo di ingegneria nella Scuola del Genio Pionieri di Roma. Dopo lui è stato assunto da una azienda aerospaziale dove lavorava nel disegno degli aerei. Nel 1984 fu mandato in Francia per lavorare sul primo volo dell'ATR 42. Dopo un anno fu mandato a Long Beach, California per lavorare in una joint venture tra MacDouglass e Aer Italia. Nel 1989 la sua azienda compró The Dee Howard Company in Texas e lo mandarono a gestirla in Texas. Ha ricevuto la sua carta verde mentre abitava a San Antonio e vi rimase fino al 1995 quando fu trasferito a Napoli, Italia. Continuò a lavorare in Italia come business development officer del Centro Italiano Ricerche Aerospaziali fino al 2006 quando si è trasferito in Florida per stare insieme con la sua famiglia. Oggi è un pensionato con una grande famiglia felice e trascorre le sue giornate seguendo la politica italiana su Facebook... "invece di perdere peso."