Leonarda Marino Mangiola

Leonarda Marino Mangiola è nata a Melito di Porto Salvo, in provincia di Reggio Calabria. Quando aveva sette anni si è trasferita insieme alla sua famiglia nel cantone francese della Svizzera nella città di Corsier-Sur-Vevey, nella stessa città dove ha vissuto Charlie Chaplin. Ai sedici anni si è trasferita a Losanna dove ha vissuto finché si è trasferita in America. Quando aveva diciannove anni, Leonarda ha conosciuto Tito Mangiola. Lei cercava una galleria d'arte dove poter fare un tipo di stage legato all'art management e sapeva che Tito ne aveva una. Dopo aver cercato di essere assunta per mesi, Leonarda ha finalmente iniziato lo stage con Tito. Trovandosi in difficoltà per le ripetute partenze del futuro marito, Leonarda ha deciso di iniziare a lavorare in un'altra galleria. Dopo un po', Tito ha contattato Leonarda chiedendole se voleva comprare la galleria dove lei aveva fatto lo stage. Lei ha accettato e poi hanno aperto un'altra galleria d'arte insieme a Nyon, vicino a Ginevra. Si sono sposati nel 2005.
Il 26 novembre del 1992, Leonarda e Tito si sono trasferiti in America. Questo era il primo viaggio in America per Leonarda. Era curiosa ma anche incerta. Dopo tre settimane a Boca Raton, i due si sono sistemati nella loro casa a Wellington dove abitano ancora oggi. Una cosa che ha stupito Leonarda dopo d'essere arrivata in America è stata la necessità di prendere sempre la macchina per spostarsi. Nel 1993, Leonarda e Tito hanno aperto una galleria d'arte sulla Worth Avenue a Palm Beach chiamata Via Mizner Gallery che hanno avuto per tre anni. Per cercare di fare più conoscenze e sentirsi più a casa, hanno deciso di diventare membri del Circolo Italiano e del Circolo Francese. A Leonarda mancavano i piccoli negozi e vedere la gente che girava per le piazze così come il cibo italiano e la cultura italiana di uscire e visitare la gente. Tuttora Leonarda si sente più italiana che altro anche se ha vissuto più tempo in America che in qualsiasi altro posto. Sente che ha messo radici in Florida. Leonarda e Tito hanno una figlia di ventidue anni, chiamata Antonina, che studia legge internazionale a Washington D.C. Anche se la loro figlia è nata in America, Leonarda e Tito hanno sempre voluto insegnarle la loro lingua e la loro cultura. Si sono assicurati che Nina parlasse inglese, italiano, francese e perfino "la lingua calabrese" di sua nonna. Oggi Leonarda insegna italiano e francese per l'Adult Education della Palm Beach School District. Prova sempre a trasmettere ai suoi studenti le tradizioni ed il suo amore per la sua patria.