Tito Mangiola

06/17/2021

Tito Mangiola è nato il 3 febbraio 1949 a San Lorenzo in provincia di Reggio Calabria. All'età di 29 anni si è trasferito in Svizzera dove ha aperto la sua prima galleria d'arte nella città di Losanna (Galleria Les Mouettes). Durante questo periodo lui ha conosciuto la sua futura sposa, Leonarda, che faceva uno stage nella sua galleria. Quando lui decise di aprire la sua fabbrica di distribuzione di materiale per agricoli, Leonarda comprò la sua galleria. Dopo 2 anni, hanno aperto una seconda galleria insieme nella città di Nyon, vicino a Ginevra.


Nel 1992, Tito e Leonarda decidono di trasferirsi a Wellington dove vivono ancora oggi. A gennaio 1993 aprono una galleria chiamata Via Mizner Gallery a Worth Avenue in Palm Beach, che hanno deciso di chiudere nel 1996.


Appena arrivati si sono aggiunti al Circolo Italiano, al Circolo Francese ed alla Wellington Art Society per restare nell'ambiente culturale. Tito nel corso della sua carriera artistica ha partecipato a numerosi concorsi e mostre d'arte dove ha conseguito vari onori: 11 Primo posto; 11 Secondo posto; 6 terzo posto e altri 9. Tra tutti gli altri premi c'è anche la sua opera dal titolo "An Italian Comedy: Il Bracco italiano" per la quale è stato riconosciuto ed ha ricevuto il primo premio di pittura al Four Arts di Palm Beach, dove il presidente di giuria è stato James Demetrion da Washington DC (Hirshhorn Museum and Sculpture Garden); questo premio è il massimo dei riconoscimenti per un pittore negli Stati Uniti. Grazie a questo premio e non solo, con l'assistenza del suo avvocato Tito ha potuto ottenere il riconoscimento delle autorità competenti con il merito "Alien of Extraordinary Ability," successivamente diventando cittadino statunitense nel 2006.


Le sue opere si trovano in vari musei e collezioni pubbliche e private in Italia, Svizzera, Austria e negli Stati Uniti al Consolato Italiano di Miami, Palm Beach International Airport, Wellington Community Center, Royal Palm Beach High School, Caring Foundation, FAU library in Boca Raton. Durante una visita con la scuola dove Tito e Leonarda insegnavano nel 2007 hanno incontrato l'ex presidente statunitense Jimmy Carter e la sua moglie a Plains, Georgia dove Tito gli ha consegnato il suo quadro "Excluded World II" che adesso si trova nella biblioteca di Atlanta in Georgia. Nel 1997 gli viene commissionata da Padre Nicholas Maestrini una serie di 38 disegni per illustrare il libro intitolato "Clemente Vismara, apostolo dei piccoli."

Nel suo cuore Tito è più italiano che americano e pensa di trasferirsi in Europa un giorno. L'esperienza che ha cambiato il suo modo di pensare è stata la nascita del suo primo figlio e di sua figlia Antonina che sta studiando a Washington D.C. Per entrambi Tito e sua moglie Leonarda, è stato molto importante insegnare alla loro figlia l'italiano, il francese ed il calabrese (la lingua della nonna) ed immergerla quanto di più possibile nella cultura italiana.

Oggigiorno, Tito insegna lezioni d'arte alla Wellington High School, alla Palm Beach Central High School e alla Royal Palm High School e prepara i ragazzi per Dreyfoos e BAK per l'ammissione a queste scuole d'arte.

Create your website for free! This website was made with Webnode. Create your own for free today! Get started