Tony Knesich

Tony Knesich, una persona molto colorata, e' alto quasi un metro e ottanta, di buon umore e non ha paura del duro lavoro. La sua infanzia e' stata difficile a dire poco. Nato il 1941 a Lussino, Italia, (ma durante la seconda guerra mondiale Lussino fu occupata dalla Germania). Poco dopo la nascita di Tony, suo padre dovette lasciare Lussino per evitare di essere arruolato dall' esercito tedesco e fu arrestato e mandato via. Riusci' a scappare e torno' a Lussino. Con due amici hanno trovato una barca per scappare, uno e' stato colpito e ucciso, ma il padre di Tony e l'altra amico hanno remato una piccola barca con due rami per due giorni e sono arrivati a "Gorizia", Italia, vicino a Trieste.
Dal 1945 al 1955 ottanta per cento della popolazione italiana fu costretta a partire da Lussino per gli Stati Uniti, Italia e Austria. Nell'anno 1945 la madre di Tony e suo fratello potevano ottenere un passaporto italiano dove si riuniva la familia a Mestre, italia, lasciando tutto alle spalle. Tony aveva cinque anni quando la famiglia si e' trasferita a Padova per due anni, poi a Genova per quatro anni. Poiche' suo padre aveva parenti in Argentina la famiglia di nuovo si e'trasferita per un anno possibilmente piu'. Questo parente ha preso i soldi dalla famiglia e li ha perduto. Dopo due anni in Argentina la famiglia si e' trasferita a Genova. Quando Tony aveva sedici anni, la famiglia e' arrivata negli Stati Uniti , a New York. Tony Knesich ha sposato una ragazza di New York, hanno tre figlie, e lui e' ben conosciuto nel settore edile, avendo costruito quarantaquattro grattacieli. (George Mazzei)